Visualizzazione post con etichetta Freebies. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Freebies. Mostra tutti i post

mercoledì 19 luglio 2017

Plastica? No grazie!


L'agenzia delle Nazioni Unite per l'Ambiente ha calcolato che ogni anno vengono gettati negli oceani e nei mari oltre 8 milioni di tonnellate di plastica! Una cifra esorbitante se si pensa che la plastica non è biodegradabile: col tempo si sfalda in microparticelle sempre più piccole ma non scompare mai, viene però inglobata nell'ambiente e in tutte le forme viventi marine (e non, dato che noi stessi ci nutriamo di pesci).


Riflettendo su questo dato agghiacciante, da un po' di tempo ho deciso di limitare, per quanto mi è possibile, il consumo di plastica in casa. Al bando quindi piatti di plastica usa e getta, sacchetti non biodegradabili, e tutto ciò che non è in qualche modo riutilizzabile per più volte o se non altro, riciclabile in modo sostenibile.

Vivere senza plastica è difficile, dato che ne siamo circondati! Ciò non significa però che con un po' di buona volontà non si possano trovare alternative valide. 

Per iniziare ho fatto una lista con 5 consigli che, anche se sembrano banali, magari possono invogliare qualcuno a riflettere su come ognuno di noi può fare qualcosa. Potrebbe sembrare una goccia nel mare ma anche un piccolo impegno quotidiano, se fatto da ciascuno di noi, può cambiare le cose!

In fondo al post trovate un promemoria da scaricare e stampare, se vi fa piacere, che potete attaccare dove preferite, per avere ogni giorno sott'occhio le piccole cose da fare! 

1. Usare borracce o bottiglie di vetro al posto delle bottiglie di plastica usa e getta.
Ovviamente le bottiglie sono al primo posto, consumate a tonnellate in tutto il mondo vengono spesso abbandonate nell'ambiente. Noi a casa abbiamo un depuratore da cui preleviamo la nostra acqua quotidiana, mettendola in bottiglie di vetro, non acquistiamo praticamente più acqua "implasticata" da anni. Acquistate una di quelle borracce metalliche che vanno tanto di moda e potrete portare la vostra acqua fuori casa, senza bisogno di comprare inutili bottigliette!


2. Acquistare prodotti a peso e sfusi. 
Basta entrare in un qualunque supermercato per rendersi conto di quanto spesso siano inutili gli imballaggi degli alimenti: peperoni confezionati ad uno ad uno in vaschette di plastica, a loro volta ricoperte di plastica… non ci vuole niente a pesare ciò che ci serve, evitando di prendere gli alimenti già imballati. 
Al mercato usano ancora le care e vecchie buste di carta, al supermercato di solito troviamo le bustine in nylon, che non sono il massimo ma sono sempre meglio dei vassoi implasticati! Se poi volete essere al top portate da casa le vostre bustine e riutilizzatele più volte (c'è chi addirittura se le cuce in casa ma anche online si trovano set di varie misure che possono fare al caso vostro). In parecchi negozi si trovano anche pasta, farina e altro, tutti sfusi; cercate indirizzi nella vostra città, in rete.


3. Rifiutare i sacchetti e portare le borse riutilizzabili da casa.
Anche in questo caso basta solo ricordarsi di portare le borse (o un carrello) quando andate a fare la spesa. Tenetene una o due di quelle pieghevoli sempre in borsa, così da non dover collezionare sacchetti inutili in caso di acquisti sporadici. Ormai quasi dappertutto si trovano i sacchetti in mater-bi biodegradabile che possono anche essere usati per la raccolta dei rifiuti umidi, ma non dimentichiamoci che anche la loro produzione richiede risorse!


4. Portatevi in ufficio per la pausa caffè la vostra tazzina/tazza in ceramica e un cucchiaino da riutilizzare ogni volta. A meno che non abbiate dei distributori automatici, nel qual caso c'è poco da fare… potete però portare un vasetto con lo zucchero sciolto, per evitare almeno le bustine monouso che sono di carta ma comunque, sono un vero spreco.


5. Recuperate vecchi barattoli di vetro (delle conserve) e usateli per contenere tutto. E dico proprio tutto: io li uso per gli avanzi che tengo in frigo, per surgelare (basta non riempirli fino all'orlo per permettere l'espansione dei cibi durante il congelamento), per tenere in ordine i piccoli oggetti, per metterci il pranzo di lavoro, come vasi di fiori, ecc… Il vetro è il materiale migliore per la conservazione del cibo: non rilascia residui, non prende cattivi odori e si può sterilizzare perfettamente. Possiamo dire lo stesso dei contenitori in plastica??


Questi sono solo 5 piccoli consigli, come vedete non sono niente di speciale, ma sono alla portata di tutti e potete praticarli già da oggi perché sono convinta che partendo dalle piccole cose, si possano fare grandi cambiamenti.



Sto preparando altri piccoli trucchetti da consigliavi. 

Alla prossima!




sabato 10 maggio 2014

Lemon & lavender scrub

Se, come me, vi riducete sempre all'ultimo momento per fare qualsiasi cosa ^_^ , ecco un'idea carina last minute per un regalino.


Io l'ho preparato per la festa della mamma, ma lo farò anche per me e magari da regalare anche a qualche amica.

Si tratta di uno scrub al limone e lavanda. In rete si trovano parecchie ricette, io ho usato:

200gr di  sale fino
100ml di olio di mandorle dolci
la scorza di un limone non trattato
5/6 gocce di olio essenziale di lavanda

Basta mescolare tutto velocemente ed ecco pronto il vostro scrub: ha un profumo meraviglioso.
Si conserva un paio di mesi in un barattolo chiuso.

Ho realizzato anche le etichette, potete scaricarle, se vi piacciono.





Buona festa della mamma.

Alla prossima!


venerdì 14 febbraio 2014

Free febbraio e auguri

Eccoci al nuovo piccolo free che va ad aggiungersi agli altri.
Non sono particolarmente affezionata alla festa di S. Valentino ma questa volta mi ha ispirato per il mese di febbraio.
Ho scelto di ricamare una piccola striscia che completerà un pacchettino in tema.


Qui trovate lo schema, se vi piace cliccate sull'immagine per ingrandirlo e poi salvatelo sul vostro pc.
Spero vi piaccia e vi aguro una buona giornata di San Valentino!


Trovate gli altri schemi nella sezione Freebies.
Alla prossima!


martedì 14 gennaio 2014

Freebie gennaio

Questa volta, per lo schema free mensile ho pensato a un tenero pinguino. Il freddo vero quest'anno non si è ancora sentito (almeno da noi), ma a dire il vero, per una calorosa come me non è mai abbastanza freddo!

Io ho deciso di ricamarlo su tela Aida color cioccolato e di realizzare un cuscinetto profumato all'essenza di biscotto.


Ecco quindi lo schema di gennaio. Potete salvarlo sul vostro computer, se vi piace fatemelo sapere.


Ed ecco il nostro sampler aggiornato. Trovate gli altri schemi nella sezione freebies, caspita, ridendo e scherzando sono già 6! Siamo a metà!



Spero vi piacciano, se volete mandatemi le foto dei vostri ricami.

Alla prossima!




sabato 21 dicembre 2013

Hot Chocolate Hand Made e regalino

Ecco un'idea per un regalino dell'ultimo minuto, carino anche da tenere in casa già pronto per un invito o un ospite inatteso.
Io ne ho confezionati un po' e li ho regalati alle colleghe e alle amiche: si tratta di un preparato per fare la cioccolata calda, basta prenderne 4 cucchiai, aggiungere il latte, cuocere fino a farla addensare ed ecco una cioccolata perfetta per scaldarci durante tutto l'inverno!


Queste sono le dosi per ottenere qualche vasetto (io ho usato quelli delle marmellate Bonne Maman, bellissimi e guai a chi li butta!).

1 kg di zucchero fine
400 gr fecola di patate
600 gr di cacao amaro

Mescolate tutto molto bene in una grande ciotola, poi riempite i vasetti fino all'orlo, chiudete e decorate con un bel nastrino. Io ho usato solo ingedienti gluten free così la potranno consumare anche i celiaci o gli intolleranti al glutine.

Ho realizzato alcune etichette se vi piacciono ve le regalo volentieri, cliccate sulle immagini per ingrandirle e poi salvatele sul vostro pc. Potete stamparle su carta adesiva oppure inserirle nella confezione se non volete incollarle al vasetto.



 
Li ho confezionati con un semplice sacchettino trasparente e un micro biglietto!


Spero di avervi dato un'idea carina, veloce veloce. Fatemi sapere se vi è piaciuta con un commento, mi farà un gran piacere!

Alla prossima!

lunedì 9 dicembre 2013

Free dicembre

Con qualche giorno di ritardo eccoci all'appuntamento con lo schema free del mese.
Questa volta ho realizzato una card per accompagnare un pacchetto in stile rustico oppure da appendere ad un albero country.


Ho fatto una piccola modifica allo schema, cucendo un piccolo bottone di legno al posto della pallina piccola e con gli immancabili washi tape ho realizzato qualche rifinitura.

Ecco qua lo schema, per salvarlo sul vostro computer ingrandite prima l'immagine. Trovate gli schemi realizzati in precedenza nella sezione freebies (ci sono agosto, settembre, ottobre e novembre). Spero vi piaccia, se vi va lasciatemi un commento, mi farà molto piacere!



Ed ecco il sampler aggiornato. Il prossimo appuntamento il 6 gennaio.


Alla prossima!


mercoledì 6 novembre 2013

Free novembre

Per il mese di novembre ho preparato questo schema free che va ad aggiungersi agli altri già pubblicati qui, qui e qui.


Come sempre, per scaricare lo schema, cliccate sull'immagine per ingrandirla e poi salvatela sul vostro pc.


Spero vi piaccia! Io questa volta ho deciso di farci un quadretto.
Come sempre se volete lasciatemi un commento per farmi sapere se vi è piaciuto. E se volete mandarmi le foto dei vostri ricami ne sarò felicissima!

Ecco la mia idea di sampler con l'aggiunta di questo nuovo mese.

Buon ricamo e a presto!



domenica 6 ottobre 2013

Free Ottobre

Eccoci al nuovo appuntamento con il nostro freebie legato ai mesi dell'anno.
Questa è la volta di Ottobre, con la sua esplosione di colori caldi: arancione, rosso, marrone, bordeaux.


Con il piccolo schema che vi regalo, questa volta ho scelto di ricamare una presina/sottopentola, unendolo ad alcune stoffe per formare un mini quilt.


Ecco lo schema! Se vi piace cliccate sopra all'immagine per ingrandirla e poi salvate lo schema sul vostro pc.


Mi sono immaginata che, ricamando i mini schemi dei mesi tutti assieme, si dovrebbe ottenere questa sorta di *calendario/sampler*. Vedremo cosa ne verrà fuori nei prossimi mesi!


Qui trovate lo schema di settembre e qui quello di agosto.
Se decidete di scaricare gli schemi, se vi va, fatemelo sapere con un commento e se mi farete l'onore di ricamarli, mandatemi le foto dei vostri ricami e sarò felicissima di pubblicarli!

Alla prossima!






venerdì 6 settembre 2013

Free settembre

Come ho scritto in un altro post, ho pensato di far diventare mensile l'appuntamento con il piccolo free a punto croce.
L'idea è quella di regalarvi un ricamo veloce, che rappresenti il mese in corso. Mi piacerebbe poi creare un unico sampler annuale, diciamo un calendario, affiancando i vari schemi che farò mese per mese. Ma nulla vieta di ricamarli singolarmente.

Questa volta ho fatto un segnalibro, in tema con il rientro a scuola, dedicato al mese di settembre.


Per scaricare lo schema cliccate sopra all'immagine per ingrandirla e salvatela sul vostro pc.
Spero vi piaccia, mi farete felice se vorrete lasciarmi un commento!



Il prossimo appuntamento sarà il 6 di ottobre, tornate a trovarmi (anche prima se volete, ovvio :-)).
Se decidete di ricamarlo, mandatemi le foto :-)

Trovate quello di agosto qui. In realtà l'ho pubblicato in luglio ma dato che è mooolto estivo e vacanziero per il sampler lo considero come agosto.

 Alla prossima!




sabato 6 luglio 2013

Freebie per voi!

Come promesso ecco il mio regalino per festeggiare il primo compimese del mio piccolo blog!


È un piccolo schema a punto croce, ideato da me, per voi.
È molto semplice e veloce, i colori sono quelli che rappresentano per me l'estate: il rosso e il cyan.


Potete realizzare magari un segnalibro per le letture estive, delle bomboniere per un matrimonio al mare oppure un pinkeep come ho fatto io!


Ecco qua lo schema pronto. Vi chiedo solo, se lo scaricate, di lasciare un commento a questo post così saprò se vi è piaciuto!

Per scarcarlo cliccate sull'immagine per ingrandirla e poi salvatela sul vostro PC. Spero vi piaccia!

Alla prossima!


giovedì 4 luglio 2013

Una sorpresa...

Tra due giorni il mio blog compirà un mese :-)
Lo so non è nulla ma sto preparando un piccolo regalino per festeggiare!


Vi aspetto!

venerdì 21 giugno 2013

Non è normale

Sarà banale, ma l'estate è arrivata. È ufficiale.
E io vorrei già l'inverno. È ufficiale.
Odio l'estate.

Lo so, non è normale...

Non ho un cappotto perché ho sempre caldo.
Lo so, non è normale...

Metto i guanti perché mi piacciono, non per ripararmi dal freddo.
Lo so, non è normale...

Metto il piumone *sintetico* sul letto a dicembre e lo tolgo a gennaio.
Lo so, non è normale...

Non ho maglioni di lana perché mi *fanno* caldo.
Lo so, non è normale...

Non è normale... Non sono normale...

Per rinfrescarmi *anche le idee* oggi mi sono preparata un the... freddo!



Niente di che, vi lascio la ricettina.


Potete usare il the che preferite, io ho usato questo, meraviglioso anche caldo, col mio amato inverno :-)

Potete anche variare le quantità desiderate, soprattutto di zucchero e fruttosio (a me piace dolce).

Lo zucchero alla vaniglia si prepara mescolando zucchero semolato e vaniglia (l'interno delle bacche o la vaniglia in polvere, non l'estratto) a piacere. Metteteli in un vaso di vetro chiuso ermeticamente e lasciate aromatizzare per almeno una settimana prima di usarlo. Yummy!

Se vi piace potete usare il foglietto vuoto per le vostre ricette, per la lista della spesa o anche solo per farci gli scarabocchi quando siete al telefono!

Eccolo qua.



p.s. Odio l'estate ma amo il canto degli uccellini e i fiori e le giornate con più luce. Allora forse tanto anormale non sono! Eh eh!

A presto!