Visualizzazione post con etichetta Cameretta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cameretta. Mostra tutti i post

venerdì 7 ottobre 2016

Star Wars revolution

E' da parecchio tempo che non aggiorno il blog, ma questo non vuol dire che qui, a casa di Pico, si sia stati con le mani in mano!

Tra le altre cose, ho, infatti, rivoluzionato **un'altra volta** la camera di Davide!

Ormai è in seconda elementare e mi ha chiesto di avere una scrivania "da grande" per fare i compiti, ogni tanto poi è capitato che si avesse bisogno di un letto in più, per il cuginetto o gli amichetti e così ne ho approfittato per apportare "qualche" cambiamento :-))

Se volete vedere come era prima la cameretta la trovate qui, qui e qui. Come sempre i miei interventi sono a costo quasi zero! Ma con pochi accorgimenti sono riuscita a ottenere una stanza completamente nuova!



Prima di tutto ho deciso di riportare le pareti bianche e con l'aiuto di mia sorella (che è stata catapultata nel fantastico mondo del fai da te!) ho coperto del tutto le pareti colorate, righe comprese… Poi ho deciso che il "tema" sarebbe stato Star Wars (di cui siamo fan accaniti… come potete vedere qui) e mi sono lasciata influenzare dalle case nordiche dove il bianco e nero sono padroni. Ho realizzato un semplice stencil a forma di stella con cui ho decorato la parte vicino al letto. Qui c'era una lampada Ikea a forma di luna, che ho sostituito con questa bellissima nuvola di metallo, assolutamente in tema, che ho trovato da Leroymerlin.


Il letto Ikea è stato sostituito con un altro, sempre in legno naturale non trattato, che ho acquistato qui. E' comodissimo perché ha anche tre bei cassettoni dove riporre la biancheria e sotto c'è un letto estraibile, per i piccoli ospiti :-)

Ho poi aggiunto un tappeto, sempre bianco e nero trovato da buru buru, dove mi piace sempre curiosare perché hanno delle cose strepitose, spesso anche in offerta!


L'altra parete è stata riempita con i vecchi mobili Expedit di Ikea, rigirati rispetto a prima, a cui ho aggiunto una piccola scrivania, sempre di color legno chiaro.


Mi sarebbe piaciuto fare proprio tutto bianco e nero, compresi i cassetti e le scatole sulle mensole (che ho ridipinto di bianco) ma sinceramente mi spiaceva buttare tutte queste scatole a righe, così ho deciso di aggiungere alla palette di colori anche l'azzurro e il verde chiaro, tenendo i cassettoni di stoffa azzurri e aggiungendo queste due meravigliose ghirlande di carta che ho trovato da Tiger, perfette nei colori! Adoro le scatole, ne ho di mille misure e sono utilissime per tenerci di tutto!



Queste tre stampe le ho realizzate io e poi le ho semplicemente incorniciate (cornici Ikea). Si vede che tifiamo per i "cattivi"? 


Sempre da Tiger poi ho trovato queste nuvolette/mensole troppo belle! E ci ho messo dentro tutte le statuine da collezione di Star Wars, dato che sono abbastanza delicate e non mi fidavo a lasciarle in giro :-)



Gli ultimi dettagli che riescono veramente ad aggiungere qualcosa in più, sono, secondo me, i cuscini! Come ho già fatto molte volte in precedenza ho cucito velocemente qualche scampolo, ed ecco qua… Lo stupendo casco di Truppa Imperiale l'ho trovato in un negozio Game Stop (anche questo in saldo :-)



Ecco ancora qualche altro dettaglio…





Ecco il piccolo padrone di casa nella sua nuova cameretta... abbiamo anche la TV, proprio come un "grande" :-))


Spero di avervi dato qualche spunto, di come sia facile rinnovare un ambiente senza spendere grosse cifre... una buona scusa se come me, vi piace cambiare spesso e volentieri!

Alla prossima!



giovedì 2 ottobre 2014

About stripes and pirates

Altri cambiamenti in camera di Davide! In questo post avevo parlato dei vari lavori fatti, ma, come sempre mi accade, dopo poco tempo la parete rossa mi aveva veramente stancato! Troppo scura, troppo pesante e soprattutto troppo… rossa!

Ho preso spunto da alcune scatole che ho trovato per caso in un negozio per realizzare una nuova parete con i colori già presenti nella stanza: il verde acido e l'azzurro.


Il difficile, naturalmente, è stato fare le righe: purtroppo ero da sola e ho fatto un bel sali e scendi dalla scala per tirare il filo a piombo, segnare con dei piccoli punti il muro e posizionare lo scotch di carta che mi è servito da guida. Questa è stata la cosa più lunga perché poi con un piccolo rullo ho riempito facilmente i vari spazi. Una volta tolto lo scotch è rimasta la piccola riga bianca divisoria.


Per il resto non ho modificato molto, rispetto a quello che c'era prima. Sulla parete opposta, invece, hanno preso posto tre magnifiche illustrazioni che ho commissionato ad un'amica che ha uno stile fresco e divertente allo stesso tempo che mi piace tantissimo!


Naturalmente il soggetto è sempre piratesco (a te pareva), Serena mi ha stampato le illustrazioni che ho deciso poi di montare su alcune tele in modo da valorizzarle in modo semplice, ma che non fosse la solita cornice… Anche Davide è stato contento dei suoi nuovi quadri! Sono davvero belli :-)

Per completare il letto ho cucito una piccola testiera in stoffa (sempre a tema marino, con pesciolini) e, sempre su questa parete ho attaccato un bordo adesivo con gli immancabili teschi!

  

Ecco qualche particolare.





Ed ecco la camera nel suo insieme.


Quanto mi piace, così! Vedremo per quanto tempo rimarrà così... conoscendomi... non per molto!

Alla prossima!


giovedì 29 agosto 2013

ALL'ARREMBAGGIO!!

Approfittando del fatto che il mio patatotto è ancora al mare con i nonni e il papà *fantastico, ho la casa tutta per me!* ho pensato di preparagli una sorpresa per quando tornerà!
La passione del momento sono i pirati, le navi, gli arrembaggi e tutto ciò che sa di nautico, così mi sono ingegnata per costruirgli in cameretta un albero che assomigli a quello di una nave…


Ci ho messo più tempo a progettarlo che a realizzarlo, perché volevo che la vela si potesse alzare e abbassare, ma nello stesso tempo volevo una cosa semplice da realizzare e che non mi facesse impazzire. In effetti ci ho messo circa 3-4 ore per farlo, e così ho deciso di pubblicare un piccolo tutorial, casomai qualcun altro avesse voglia di rifarlo :-)

Ecco cosa serve:

Da Le Roy Merlin:
1 listello di legno di abete 45x45x2500 mm
1 listello di legno di abete 20x35x1000 mm
1 listello di legno di abete 9x30x1000 mm
8 anelli di legno per tende diam. 28 mm
8 pinze di metallo per tende
5.5 mt di corda rossa
2 mt di corda grezza grossa
viti autofilettanti
squadrette di metallo

Da Ikea:
1 mt di stoffa a righe bianche e rosse

In ferramenta:
2 piccole carrucole
2 gallocce (quelle cose appuntite nere a cui si legano le corde, o cime)

Velcro adesivo, pistola a caldo, avvitatore, colla per legno.



Per prima cosa bisogna avvitare al listello di spessore 20 mm  una delle due carrucole che permetteranno alla corda che tiene la vela di scorrere. Io le ho trovate in una ferramenta al mare.

Inserire gli anelli di legno sul listello e avvitare anche la seconda carrucola, all'altra estremità del legno.


Creare una croce con il listello su cui abbiamo montato le carrucole (che vanno verso il basso) a 40 cm dall'alto. Per fissarlo bene l'ho prima incollato con la colla per legno, fatto asciugare bene sotto a un peso e  poi ho inserito due viti lunghe abbastanza da trapassare il listello. Per sicurezza ho anche avvitato due piccole squadrette per renderlo più solido.
Per aiutami ho sistemato dei libri in modo da creare uno spessore che evitasse al listello di muoversi.

Attenzione: prima di fissare il legno bisogna lasciare 4 anelli da un parte e 4 dall'altra.

Una volta creata la struttura, agganciare le pinze per tende agli anelli.


Dalla stoffa a righe rosse e bianche ricavare la vela, che misura 92 cm x 100 cm finita, la parte superiore andrà fissata alle pinze, a quella inferiore bisogna cucire una striscia di velcro su tutta la lunghezza.
L'altra parte del velcro va incollata sul listello rimasto, quello più sottile.


L'albero poggia a terra ed è fissato alla testata del letto (Ikea) con altre tre squadrette, una sul bordo superiore e le altre due ai lati del bastone.
Ovviamente è stato possibile farlo perché questo letto costa veramente pochissimo :-D
Le due squadrate inferiori sono nascoste dalle due cassettiere che si vedono in foto, mentre quella sopra l'ho camuffata con la corda grezza, per un effetto più piratesco :-)


Sempre alla testata del letto avvitare le due gallocce (anche queste comprate al mare) che renderanno il gioco più divertente!


Dopo aver fissato l'albero, agganciare la vela alle pinze e preparare il piccolo meccanismo *alza-vela* in questo modo: tagliare a metà la corda rossa e far passare i due pezzi attraverso le due carrucole. Con la colla a caldo incollare le estremità della corde al listello inferiore che regge la vela arrotolandole al legno per fissarle meglio. In questo modo tirando le corde la vela si solleverà e, fissandole alle gallocce, potremo regolare l'altezza della vela.


E come su ogni nave pirata che si rispetti ecco una bandiera sulla cima dell'albero! Realizzata in  feltro (bianco e nero), semplicemente cucita a una canna di bambù infilata poi nella corda arrotolata intorno al legno.


Siete pronti a salpare??


Spero proprio che al mio cucciolotto piaccia questa sorpresa! Se è piaciuto a voi, lasciatemi un commento, ne sarò felice :-) E se avete bisogno di chiarimenti, scrivetemi pure via mail, magari non tutti i passaggi risultano chiari!

Una raccomandazione importante: questo albero è fatto artigianalmente, mio figlio è un bimbo piuttosto tranquillo e non credo gli verrà voglia di appendersi, arrampicarsi, ecc... Poichè, ovviamente, la struttura non è resistentissima, e assolutamente non potrebbe reggere il peso di un bimbo, se volete realizzarlo anche voi, valutate bene i rischi! Un'alternativa potrebbe essere quella di fissarlo al muro, certo sarà meno giocabile, ma molto più sicuro!!
A presto!


mercoledì 31 luglio 2013

Piccoli omini crescono... (seconda parte)

Come la maggior parte delle persone che in qualche modo realizzano *cose*: i cosiddetti crafter, la mia mente progetta molto più velocemente di quanto le mie mani possano stargli dietro… Ovvero, una ne faccio e cento ne penso! Così, prima che qualche altro raptus mi colga e che decida di rivoluzionarla di nuovo, ho fatto qualche foto alla camera di mio figlio, come è ora. Qui la prima versione da neonato.
I colori che ho scelto sono il rosso, l'azzurro e il verde chiaro, quasi acido. Detto così sembrerebbe un accostamento un po' azzardato ma a me è piaciuto e la stanza è molto allegra e vivace.

Siccome non sono normale (l'ho già detto?? :-))  ho deciso di rinnovarla l'anno scorso alla fine di agosto, quando qui a Milano c'erano circa 35 gradi (più o meno come ora…) e così, armata di colori e pennelli l'ho smontata, svuotata e imbiancata.
Ecco qualche fase della lavorazione: una parete verde chiaro, una rossa e una azzurra, giusto per complicarsi un po' la vita...


Un giretto da Ikea.


Il letto è abbastanza *monacale* ma è molto meglio di persona che in foto :-) e poi non è molto alto, l'ideale per un nanerottolo di 4 anni!

Il tocco in più, però, lo hanno dato queste stoffe - coloratissime - venute direttamente da NY - regalo della mia adorata cugina Valeria!


Misura, taglia, cuci, imbastisci e voilà… Qualche cuscino.


Una trapuntina (si vede che odio stirare?? :-0)


Un bunting per alleggerire un po' la parete rossa.


Ecco alcuni scorci della cameretta finita.

 



 Ecco invece una visione d'insieme.


Ora che ho *fissato* qui nel blog questa versione di camera, sto già pensando ad alcune modifiche da fare, ma ho talmente tante idee in testa che, come sempre, non so da che parte cominciare e l'indecisione la fa da padrona.
In attesa di una prossima ispirazione...

Alla prossima!







venerdì 7 giugno 2013

Piccoli omini crescono... (prima parte)

Oggi voglio raccontare di come ho modificato/personalizzato a costo quasi zero la cameretta del mio bimbo, da quando è nato a oggi (ha 4 anni).

Prima che nascesse Davide la stanza era la MIA craft room... mannaggia ci ho dovuto rinunciare!
I muri erano dipinti di rosa magenta e verde acido, accostamento un po' azzardato ma che mi piaceva tantissimo.

Per l'arrivo di Davide la stanza è diventata tutta azzurra, ho lasciato le vecchie mensole e il grande armadio color faggio e mi sono sbizzarrita creando un corredino con un meraviglioso set di stoffe americane sui toni ecrù/beige e azzurro.

Il mio papà *dalle mani d'oro* ha realizzato una culla in legno, uguale a quella che aveva mia sorella da piccola e io ho realizzato il sacco sospeso, i paracolpi, una copertina e vari cuscini.

Qui potete vederne un angolo.





Per decorare la parete vicino alla culla ho ricamato a punto croce un coniglietto *schema Somebunny to love* che protegge i sogni più belli, colorando una vecchia cornice grezza, comprata anni fa e aggiungendo qualche bottoncino. Magari se vi interessa, posso spiegarvi come ho ottenuto l'effetto rovinato :)

E realizzato un lampadario a forma di mongolfiera con un normalissimo paralume di carta Ikea.





Ho anche tagliato con il traforo qualche sagoma che poi ho dipinto con la tecnica del country painting. Le foto sono pessime ma non avevo altro, in giro...





Infine, sempre con le stesse cotonine ho rifinito delle tende bianche economiche e realizzato dei cuscini che ho sistemato su una vecchia poltroncina in vimini che ho usato per l'allattamento.
Anche la poltroncina è stata dipinta in modo grezzo con uno smalto azzurro, per rendere tutto più uniforme. Ma questa ve la mostrerò nel prossimo post, con gli scatti della seconda trasformazione di questa cameretta... se avrete la pazienza di seguirmi ancora!





Alla prossima, allora!