Visualizzazione post con etichetta Pirati. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pirati. Mostra tutti i post

martedì 28 marzo 2017

Regalini di compleanno

Oggi il mio bimbo compie 8 anni. Mi sembra ieri quando è nato… 
Come sempre abbiamo preparato dei regalini da portare in classe per i compagni. E' da qualche anno che cerco di evitare le solite caramelle, vuoi perché mi sembrano sempre un po' banali e vuoi perché comunque non sono certo sane. Quest'anno abbiamo deciso di acquistare delle bustine di semi di fiori che dovrebbero attirare le coccinelle.


Mi è sembrata un'idea carina, dato che è il momento giusto per effettuare la semina e, anche facile da realizzare, dato che è sufficiente un vaso e un po' di terriccio.

Penso che sia una buona cosa educare i bimbi al rispetto della natura e piantare con le proprie mani e veder crescere qualcosa "in diretta" è l'ideale per loro.

Per personalizzare il regalino ho stampato delle piccole etichette con una coccinella e il nome di Davide, e le ho poi semplicemente attaccate alle bustine.

L'anno scorso, invece, ho trovato in libreria un libro molto carino che insegna a disegnare gli animali, corredato di 24 matite e gomme a forma di animale. Le matite sono state il regalino: anche qui ho stampato delle piccole etichette e Davide ha consegnato una matita a ogni compagno. Una cosina utile! Le etichette riprendevano il tema Star Wars che è stato usato poi per l'allestimento della festicciola che abbiamo fatto con i nonni.


Per i 6 anni, invece, ho scelto di usare delle gommine e dei pastelli a cera che ho trovato da Tiger, mettendo 2 pastelli a cera e 1 gommina a testa. Avendo diviso i regalino tra maschi e femmine con soggetti diversi, ho utilizzato dei sacchettini (sempre Tiger) rosa per le femmine e verdi per i maschietti. Completava il tutto l'immancabile etichetta, questa volta stampata direttamente sulla carta adesiva, in modo da applicarla velocemente.
Anche in questo caso SpongeBob richiamava l'allestimento della festa.



Per i 5 anni, ho preso delle barrette di cioccolato Kinder Maxi e le ho semplicemente rivestite con una fascetta personalizzata con il nome di Davide e gli anni. La cosa buffa è che ho fatto un fotomontaggio mettendo la faccina di Davide sul corpo di un pirata, che come sapete, è stato un tema moooolto richiesto a casa di Pico.




Per i 4 anni, invece ho lavorato un pochino di più: ho acquistato da Opitec delle cornicette in cartoncino (credo non ci siano più sul sito), le ho colorate di rosso con la vernice spray perché erano marroni e non molto carine :-) e poi ho creato dei cartoncini da inserire all'interno con il nome di ogni compagno, diversificando i disegni a seconda che fossero bimbi o bimbe. Così ogni compagno ha avuto il suo quadretto personale!




Spero che queste idee vi possano servire come spunto per i vostri regalini. Scappo a festeggiare il mio bimbotto!

Alla prossima!





giovedì 2 ottobre 2014

About stripes and pirates

Altri cambiamenti in camera di Davide! In questo post avevo parlato dei vari lavori fatti, ma, come sempre mi accade, dopo poco tempo la parete rossa mi aveva veramente stancato! Troppo scura, troppo pesante e soprattutto troppo… rossa!

Ho preso spunto da alcune scatole che ho trovato per caso in un negozio per realizzare una nuova parete con i colori già presenti nella stanza: il verde acido e l'azzurro.


Il difficile, naturalmente, è stato fare le righe: purtroppo ero da sola e ho fatto un bel sali e scendi dalla scala per tirare il filo a piombo, segnare con dei piccoli punti il muro e posizionare lo scotch di carta che mi è servito da guida. Questa è stata la cosa più lunga perché poi con un piccolo rullo ho riempito facilmente i vari spazi. Una volta tolto lo scotch è rimasta la piccola riga bianca divisoria.


Per il resto non ho modificato molto, rispetto a quello che c'era prima. Sulla parete opposta, invece, hanno preso posto tre magnifiche illustrazioni che ho commissionato ad un'amica che ha uno stile fresco e divertente allo stesso tempo che mi piace tantissimo!


Naturalmente il soggetto è sempre piratesco (a te pareva), Serena mi ha stampato le illustrazioni che ho deciso poi di montare su alcune tele in modo da valorizzarle in modo semplice, ma che non fosse la solita cornice… Anche Davide è stato contento dei suoi nuovi quadri! Sono davvero belli :-)

Per completare il letto ho cucito una piccola testiera in stoffa (sempre a tema marino, con pesciolini) e, sempre su questa parete ho attaccato un bordo adesivo con gli immancabili teschi!

  

Ecco qualche particolare.





Ed ecco la camera nel suo insieme.


Quanto mi piace, così! Vedremo per quanto tempo rimarrà così... conoscendomi... non per molto!

Alla prossima!


domenica 22 giugno 2014

Another friend

Dopo circa 6 mesi (lo so, ho tempi moooolto lunghi) sono finalmente riuscita a fare anche l'altro pupazzo con il pattern comprato qui. Non riuscivo a trovare le stoffe adatte, in effetti il corpo è di un verde troppo chiaro, però ha dei disegni che ricordano un pochino le squame del coccodrillo (in foto praticamente non si vedono). Ho anche cambiato gli occhi usando dei bottoni per le pupille.


Il suo amico pirata lo trovate nel mio vecchio post. Mi sono divertita tantissimo a realizzarli e a Davide sono piaciuti talmente tanto che se li vuole portare anche a letto!


I pattern sono chiarissimi, le istruzioni sono molto semplici ma la cosa bella, secondo me, sono le dimensioni di questi pupazzi: infatti sono alti circa 50 cm! Sono davvero molto, molto belli. Vorrei comprarne altri, c'è solo l'imbarazzo della scelta.

Alla prossima!


venerdì 15 novembre 2013

Che fare...

... Quando fuori diluvia e il mal di gola ci costringe a stare a casa anche dall'asilo?
Che ne dite di un viaggio verso la meravigliosa Tortuga?


Lasciate qui i vostri tesori...


Saranno ben protetti!


L'isola è molto grande...


Ma anche ben sorvegliata!



Basta essere veri pirati...


Per sentirsi subito a casa...


E perché no? Rilassarsi e schacciare un pisolino all'ombra di una palma!


Ecco come passiamo le giornate di pioggia, qui a casadipico!

Alla prossima!

domenica 10 novembre 2013

A member of the crew

Navigando in rete alla ricerca di qualcosa di carino da cucire mi sono imbattuta in questo negozio su Etsy. Si trovano dei pattern carinissimi! Come ho già detto più volte (siamo monotematici!), mio figlio ha una vera e propria ossessione per i pirati… E così ho pensato di acquistare il pattern per creare questo pupazzo.


Una volta finito, Davide mi ha detto: "mamma, è bellissimo! Il vestito è perfetto, ma non ha una faccia *crudele* da vero pirata!" In effetti, come dargli torto? Così abbiamo deciso di aggiungere un bel paio di baffi, sì... bè, non è che così incuta più paura però ci è piaciuto caratterizzarlo! Abbiamo anche aggiunto una bandana al collo. Stiamo progettando anche una giacca, un gilet, insomma un guardaroba più fornito, degno del terrore dei sette mari.


Non avevo mai realizzato una bambola di questo tipo, ma ci ho preso gusto: prossimamente in arrivo anche un compagno di avventure! Devo solo recuperare la stoffa adatta.

Alla prossima avventura!



giovedì 29 agosto 2013

ALL'ARREMBAGGIO!!

Approfittando del fatto che il mio patatotto è ancora al mare con i nonni e il papà *fantastico, ho la casa tutta per me!* ho pensato di preparagli una sorpresa per quando tornerà!
La passione del momento sono i pirati, le navi, gli arrembaggi e tutto ciò che sa di nautico, così mi sono ingegnata per costruirgli in cameretta un albero che assomigli a quello di una nave…


Ci ho messo più tempo a progettarlo che a realizzarlo, perché volevo che la vela si potesse alzare e abbassare, ma nello stesso tempo volevo una cosa semplice da realizzare e che non mi facesse impazzire. In effetti ci ho messo circa 3-4 ore per farlo, e così ho deciso di pubblicare un piccolo tutorial, casomai qualcun altro avesse voglia di rifarlo :-)

Ecco cosa serve:

Da Le Roy Merlin:
1 listello di legno di abete 45x45x2500 mm
1 listello di legno di abete 20x35x1000 mm
1 listello di legno di abete 9x30x1000 mm
8 anelli di legno per tende diam. 28 mm
8 pinze di metallo per tende
5.5 mt di corda rossa
2 mt di corda grezza grossa
viti autofilettanti
squadrette di metallo

Da Ikea:
1 mt di stoffa a righe bianche e rosse

In ferramenta:
2 piccole carrucole
2 gallocce (quelle cose appuntite nere a cui si legano le corde, o cime)

Velcro adesivo, pistola a caldo, avvitatore, colla per legno.



Per prima cosa bisogna avvitare al listello di spessore 20 mm  una delle due carrucole che permetteranno alla corda che tiene la vela di scorrere. Io le ho trovate in una ferramenta al mare.

Inserire gli anelli di legno sul listello e avvitare anche la seconda carrucola, all'altra estremità del legno.


Creare una croce con il listello su cui abbiamo montato le carrucole (che vanno verso il basso) a 40 cm dall'alto. Per fissarlo bene l'ho prima incollato con la colla per legno, fatto asciugare bene sotto a un peso e  poi ho inserito due viti lunghe abbastanza da trapassare il listello. Per sicurezza ho anche avvitato due piccole squadrette per renderlo più solido.
Per aiutami ho sistemato dei libri in modo da creare uno spessore che evitasse al listello di muoversi.

Attenzione: prima di fissare il legno bisogna lasciare 4 anelli da un parte e 4 dall'altra.

Una volta creata la struttura, agganciare le pinze per tende agli anelli.


Dalla stoffa a righe rosse e bianche ricavare la vela, che misura 92 cm x 100 cm finita, la parte superiore andrà fissata alle pinze, a quella inferiore bisogna cucire una striscia di velcro su tutta la lunghezza.
L'altra parte del velcro va incollata sul listello rimasto, quello più sottile.


L'albero poggia a terra ed è fissato alla testata del letto (Ikea) con altre tre squadrette, una sul bordo superiore e le altre due ai lati del bastone.
Ovviamente è stato possibile farlo perché questo letto costa veramente pochissimo :-D
Le due squadrate inferiori sono nascoste dalle due cassettiere che si vedono in foto, mentre quella sopra l'ho camuffata con la corda grezza, per un effetto più piratesco :-)


Sempre alla testata del letto avvitare le due gallocce (anche queste comprate al mare) che renderanno il gioco più divertente!


Dopo aver fissato l'albero, agganciare la vela alle pinze e preparare il piccolo meccanismo *alza-vela* in questo modo: tagliare a metà la corda rossa e far passare i due pezzi attraverso le due carrucole. Con la colla a caldo incollare le estremità della corde al listello inferiore che regge la vela arrotolandole al legno per fissarle meglio. In questo modo tirando le corde la vela si solleverà e, fissandole alle gallocce, potremo regolare l'altezza della vela.


E come su ogni nave pirata che si rispetti ecco una bandiera sulla cima dell'albero! Realizzata in  feltro (bianco e nero), semplicemente cucita a una canna di bambù infilata poi nella corda arrotolata intorno al legno.


Siete pronti a salpare??


Spero proprio che al mio cucciolotto piaccia questa sorpresa! Se è piaciuto a voi, lasciatemi un commento, ne sarò felice :-) E se avete bisogno di chiarimenti, scrivetemi pure via mail, magari non tutti i passaggi risultano chiari!

Una raccomandazione importante: questo albero è fatto artigianalmente, mio figlio è un bimbo piuttosto tranquillo e non credo gli verrà voglia di appendersi, arrampicarsi, ecc... Poichè, ovviamente, la struttura non è resistentissima, e assolutamente non potrebbe reggere il peso di un bimbo, se volete realizzarlo anche voi, valutate bene i rischi! Un'alternativa potrebbe essere quella di fissarlo al muro, certo sarà meno giocabile, ma molto più sicuro!!
A presto!